Creare un Avatar e un gioco con l'AI

Continua la sperimentazione con Canvas di Gemini per la creazione di "giochi". Ho immaginato di ipotizzare un Avatar che accompagnasse gli studenti in un percorso antropologico-religioso sulle domande che accompagnano la vita.  Ecco l'Avatar.
Ho anche in mente un gioco che dia la possibilità di fornire l'avatar di Sofia degli elementi che sono necessari per il percorso che avevo in mente. Avevo pensato a questi oggetti: 
Zaino Arancione: Simbolo del bagaglio di conoscenze, delle esperienze raccolte e della preparazione al viaggio di scoperta. 
Mappa Stellare: Tenuta in mano. Sfondo blu scuro con stelle gialle brillanti. Rappresenta la guida attraverso le complesse e vaste domande sull'esistenza, la cultura e la spiritualità umana, come navigare osservando le costellazioni del pensiero. 
Occhiali: Simbolo di una visione più chiara, dello studio approfondito e dell'analisi critica. 
Lente d'Ingrandimento: Rappresenta l'attenzione ai dettagli, l'indagine minuziosa dei fatti, delle fonti e delle piccole tracce significative. 
Cappello a Tuba: Un elemento un po' insolito. Potrebbe simboleggiare l'adozione di diverse prospettive, anche formali o storiche, o forse un approccio più "teatrale" o speculativo all'esplorazione di idee.
L'obiettivo del gioco è permettere all'utente di: 
  • Visualizzare Sofia nel suo ruolo di esploratrice. 
  • Comprendere il significato simbolico degli oggetti chiave (zaino e mappa) legati al percorso antropologico-religioso. 
  • Sperimentare con gli altri oggetti per vedere come cambiano l'aspetto e, metaforicamente, l'approccio di Sofia alla sua ricerca. 
  • Creare l'immagine di Sofia che meglio rappresenta, secondo l'utente, la sua missione di scoperta. 
Ci sto lavorando con la funzione Gemini 2.0 flash (Image Generation di Google Ai Studio). Non sono ancora soddisfatta del risultato, ma se qualcosa di buono dovesse uscirne la inserirò nel blog.

Commenti

Post popolari in questo blog

La sinagoga

La moschea

L'uomo raccontato dalla religione