Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giochi

Ecco il gioco con Sofia

Immagine
  Meglio di così non sono riuscita. Non ce l'ho fatta neanche ad ottenere un codice valido per incorporare il gioco nella piattaforma di questo blog. Per vedere il gioco cliccare sull'immagine di Sofia, senza equipaggiamento.

Creare un Avatar e un gioco con l'AI

Immagine
Continua la sperimentazione con Canvas di Gemini per la creazione di "giochi". Ho immaginato di ipotizzare un Avatar che accompagnasse gli studenti in un percorso antropologico-religioso sulle domande che accompagnano la vita.  Ecco l'Avatar. Ho anche in mente un gioco che dia la possibilità di fornire l'avatar di Sofia degli elementi che sono necessari per il percorso che avevo in mente. Avevo pensato a questi oggetti:  Zaino Arancione: Simbolo del bagaglio di conoscenze, delle esperienze raccolte e della preparazione al viaggio di scoperta.  Mappa Stellare: Tenuta in mano. Sfondo blu scuro con stelle gialle brillanti. Rappresenta la guida attraverso le complesse e vaste domande sull'esistenza, la cultura e la spiritualità umana, come navigare osservando le costellazioni del pensiero.  Occhiali: Simbolo di una visione più chiara, dello studio approfondito e dell'analisi critica.  Lente d'Ingrandimento: Rappresenta l'attenzione ai dettagli, l'in...
Ho sperimentato la funzione Canvas di Google Gemini 2.0 per la creazione di un semplice gioco. Ecco quello che è venuto fuori 😁. PS Si tratta di un gioco drag and drop e la casella a sinistra va spostata in quella corrispondente a destra. Gioco di Abbinamento Biblico Abbina il Personaggio Biblico Caratteristiche Personaggi Ricomincia

Vivi la sua storia: gioco creato con AI per stimolare le capacità empatiche

Immagine
Istruzioni: Dopo aver diviso la classe in squadre di 2 o 3 alunni, ad ogni gruppo viene associata una delle carte che descrivono diverse situazioni. Ogni squadra ha 3 minuti per discutere come si sentirebbe una persona in quella situazione e cosa potrebbe fare per supportarla. In particolare sono 3 le domande a cui ogni squadra deve rispondere: Qual è l’emozione che probabilmente la persona prova? Come si sentirebbero loro se fossero nella stessa situazione? Quali azioni empatiche potrebbero prendere per aiutare? Scaduto il tempo della discussione ogni squadra scrive nel Tabellone Empatico che avranno a disposizione: la situazione su cui hanno discusso, l’emozione e la risposta empatica. Punteggi: Le squadre guadagnano punti quando hanno: identificato accuratamente l'emozione (1 punto) proposto una risposta empatica creativa e costruttiva (1 punto) scritto le loro considerazioni su come si sentirebbero nella stessa situazione (1 punto bonus). Riflessione finale: Alla fine, ...

Una escape room: intrappolati nel quadro

Condivido un'escape creata un po' di tempo fa: L'ho pensata per i ragazzi della seconda media.

Novità da Lo Spazio di Profrel

Immagine
Vi invito a dare un'occhiata all'altro mio blog, perché sono state inserite nuove attività e diverso materiale. Cliccate sull'immagine.

Un cruciverba per vedere quanto ne sappiamo di religione

Il mio saluto ai ragazzi delle medie

Rivolgo il mio pensiero ai ragazzi con i quali ci stiamo per salutare, con la speranza di poterci rivedere a settembre tutti più riposati e fiduciosi per il futuro. Ho scelto alcune frasi di papa Francesco che saranno consegnate in modo casuale (ma al caso io non credo più di tanto) ad ognuno di loro. Ogni ragazzo farà girare la ruota e il numero che uscirà corrisponderà alla "sua" frase. Volete provare anche voi? Girate la ruota e cercate la vostra frase. e trovate la frase che corrisponde al numero uscito Documento di Microsoft Office incorporato, con tecnologia Office .  

Le ultime novità dallo Spazio di Profrel

Immagine
Ho aggiornato alcune pagine dell'altro mio blog inserendo nuove attività. Inserisco i link e una breve descrizione. Vi invito a dare un'occhiata al materiale che è inserito. Il monachesimo: videolezione con quiz Cruciverba sull'ebraismo Cruciverba sull'evangelista Luca Personaggi della Bibbia (Antico Testamento)

Le novità di dicembre da «Lo spazio di Profrel»

Immagine
Cliccando sull'immagine è possibile vedere le attività che ho inserito a dicembre per le classi prime e terze medie.

I sacramenti: attività per lo studio

Immagine
  la parola sacramento   I sacramenti: classificazione   I sacramenti: elementi   Dalla Sacrosanctum Concilium n. 59   sacramenti: tabella da completare

Alla scoperta della prima comunità cristiana: attività per le classi seconde

Immagine
Un percorso alla scoperta della prima comunità cristiana. E' presentato come sfida tra gruppi all'interno della classe, ma può anche essere pensato come attività di ripasso o studio per singoli alunni.

Le attività previste per il percorso della classe prima

In un post precedente (clicca qui ) ho presentato l'ultimo percorso dell'anno per la classe prima media. In questo post presento nel dettaglio le attività previste.

Le novità da ircprof

Immagine
Vi propongo di dare un'occhiata all'altro spazio online che curo ormai da diversi anni. Nello Spazio di profrel (ircprof.altervista.org) ho inserito nuovi giochi e attività. Cliccando sulle immagini dei mesi verrete indirizzati alle attività in questione.

Per le Classi terze: cruciverba per ripassare

Immagine
Come promesso, ho preparato due cruciverba per permettervi di ripassare le figure di Pier Giorgio Frassati ed Etty Hillesum. Cliccare sull'immagine.

Costruiamo il presepe

Presepe sì, presepe no. Io dico sì e lo propongo anche sul web. Costruiamo il nostro presepe.

Novità da Lo Spazio di Profrel

Immagine
Vi invito a dare un'occhiata agli ultimi inserimenti ne Lo Spazio di Profrel . Per le classi prime, cliccare qui ; per le classi seconde, qui . Buon ripasso.

Novità da "Lo spazio di Profrel"

Immagine
Ho inserito alcuni giochi ne "Lo spazio di Profrel". Vi invito a cliccare qui e qui .

Chi è l'uomo? Cosa dicono le religioni

Immagine
Un esercizio di abbinamento su come le religioni vedono l'uomo. Cliccare sull'immagine per svolgere l'attività.

Cruciverba sulle parabole

Immagine
Un cruciverba per introdurci allo studio delle parabole di Gesù. Cliccare sull'immagine.