Proviamo a confrontare queste due immagini: San Francesco di Assisi che incontra il sultano di Egitto. L’abbraccio tra papa Francesco e il grande imam di al-Azhar, Ahmed al-Tayyib, la massima autorità dell’islam sunnita. L’incontro di san Francesco con il sultano d'Egitto fu a dir poco straordinario. Il Sultano incantato, volle che Francesco restasse suo ospite per diversi giorni, per ascoltarlo e per dialogare con lui, approfondendo temi religiosi con l’aiuto di teologi e saggi musulmani. Tra i due nacque un’amicizia che durò tutta la vita. Al momento della partenza, il Sultano ricolmò Francesco di doni, che lui rifiutò in nome del voto di povertà a cui era legato. Dunque il Sultano diede a Francesco un dono ancor più unico e di estrema importanza: l’immunità eterna per lui e per tutti i suoi frati, e riconobbe in Frate Francesco un uomo umile, portatore di pace e amore, fattosi servitore di Dio. Un riconoscimento ad dir poco incredibile, in un tempo in cui musu...