I Magi: cercatori di senso, cercatori di verità
I magi, questi personaggi misteriosi, si mettono in movimento, si allontanano dalla loro terra e camminano alla ricerca di un re, del Re. Il Vangelo di Matteo ( 2,1-12 ) mette in risalto questa realtà attraverso alcuni verbi, che accompagnano lo svolgersi della vicenda: giunsero, siamo venuti, li inviò, andate, partirono, li precedeva, entrati, non tornare, fecero ritorno . Il percorso fisico dei magi nasconde in sé un viaggio ben più importante e significativo, che è quello della fede; è il movimento dell'anima, che nasce dal desiderio di incontrare e conoscere il Signore. Ma allo stesso tempo è anche l'invito di Dio, che chiama e attira con forza a sé; è Lui che fa alzare in piedi e pone in movimento, che offre indicazioni e non smette mai di accompagnare. La Scrittura ci offre molti esempi importanti. Ad Abramo Dio disse: "Vattene dal tuo paese e dalla casa di tuo padre verso il paese che io ti indicherò" (Gen 12, 1). Anche Giacobbe fu pellegrino di fede e ...