STEMMI PAPALI A CONFRONTO

Viviamo in un mondo di immagini. Anche la nostra comunicazione è spesso associata a immagini, come facciamo con gli emoticon di whatsup. Non sempre però siamo in rado di comprendere le immagini. Pensate per esempio all'iconografia dei santi: se sapete tutti riconoscere l'immagine di san Pietro dalla presenza delle chiavi, perché san Paolo viene raffigurato con la spada? oppure ancora, perché i martiri sono riconoscibili dalla palma? Insomma, ammirando le pitture o le statue presenti in una qualsiasi chiesa, sapreste individuare quale santo è raffigurato e perché nella composizione appaiono degli oggetti o vengono utilizzati particolari colori e non altri. Il mondo delle immagini parla più delle parole, particolarmente nell'ambito religioso. Ecco perché, da uno stemmo papale possiamo capire molto del papa che l'ha scelto. Non è passato molto tempo tempo dall'elezione di Leone XIV e vorrei proporvi un confronto tra gli stemmi degli ultimi papi. Li osservermo con atten...