Vivi la sua storia: gioco creato con AI per stimolare le capacità empatiche

Istruzioni: Dopo aver diviso la classe in squadre di 2 o 3 alunni, ad ogni gruppo viene associata una delle carte che descrivono diverse situazioni. Ogni squadra ha 3 minuti per discutere come si sentirebbe una persona in quella situazione e cosa potrebbe fare per supportarla. In particolare sono 3 le domande a cui ogni squadra deve rispondere: Qual è l’emozione che probabilmente la persona prova? Come si sentirebbero loro se fossero nella stessa situazione? Quali azioni empatiche potrebbero prendere per aiutare? Scaduto il tempo della discussione ogni squadra scrive nel Tabellone Empatico che avranno a disposizione: la situazione su cui hanno discusso, l’emozione e la risposta empatica. Punteggi: Le squadre guadagnano punti quando hanno: identificato accuratamente l'emozione (1 punto) proposto una risposta empatica creativa e costruttiva (1 punto) scritto le loro considerazioni su come si sentirebbero nella stessa situazione (1 punto bonus). Riflessione finale: Alla fine, le squadre riflettono su come si sentono ad aver ascoltato le esperienze altrui e cosa hanno imparato su empatia e comprensione delle emozioni. Vivi la sua storia

Vivi la sua storia

Clicca su una carta per scoprire la situazione e pensare a una risposta empatica!

Carta 1
Carta 2
Carta 3

Commenti

Post popolari in questo blog

La sinagoga

La moschea

L'uomo raccontato dalla religione