Le Beatitudini pronunciate da Gesù ci portano ad un concetto di felicità diverso dal benessere materiale ed economico, dalla fama, dal potere, dalla forza. E' nella relazione con Dio, questo intende dire Gesù, che l'uomo trova la perfezione definitiva, la sua felicità. Lo so, il discorso di Gesù, è per certi aspetti provocatorio. Come è possibile definire beato chi è nel dolore, nella povertà, chi è perseguitato? Ad una lettura superficiale è impossibile cogliere il senso vero delle Beatitudini, ma, se ci pensate bene, l'uomo che si lascia ostacolare dalle cose, che diventa schiavo di esse è meno fortunato di chi, invece, vive con il giusto distacco. Solo quest'ultimo non vivrà nell'ansia, nella paura di perdere tutto, o di guadagnare ancora di più, ma sarà grato per ciò che ha, e amministrerà le cose con il giusto equilibrio, tanto da venire incontro anche alle necessità dei più bisognosi. Così, la sofferenza vissuta nella solitudine, crea rabbia e sconforto; chi, ...